Quello che amo fare di più in cucina sono i dolci, è stato il mio primo amore, grazie ai dolci sono diventata un'appassionata di cucina...fin da quando ero piccola! ATTENZIONE CI VOGLIONO PIU' GIORNI PER PREPARARE QUESTA TORTA.
INGREDIENTI per la tortaPAN DI SPAGNA:
6 uova
18 cucchiai di zucchero
21 di farina
poco più di mezzo bicchiere di latte
poco più di mezzo bicchiere di olio
1 bustina e mezzo di lievito
1 bustina di vanillina
1 limone grattuggiato
CREMA PASTICCIERA ALLA MANDORLA:
2 tuorli
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di fecola (o farina)
qualche goccia di essenza di mandorla
circa 400 ml di latte
INGREDIENTI per la decorazione
150 gr. di Marshmallows Fondent (meglio quelli americani bianchi se li trovate)
3 cucchiai d'acqua
330 gr. di zucchero a velo
PREPARAZIONE per la torta
PAN DI SPAGNA:
Dividete i tuorli dagli albumi. Montate a neve fermissima gli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete latte, olio, farina, la buccia del limone, vanillina e lievito. Ora amalgamate tutto insieme e riponete il composto nelle teglie che preferite. Il forno deve essere caldo ad una temperatura di 200° con forno ventilato è meglio. Trascorsi 7-8 minuti abbassate il forno a 170° e lasciate cucinare per circa 40 minuti. Io vi consiglio di fare 2 pan di spagna in due teglie uguali, non molto grandi meglio piccole o medie. Questo vi faciliterà per avere più strati.
CREMA PASTICCIERA:
In un contenitore sbattete i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete la farina. Nel frattempo scaldate il latte. Quando il latte sarà caldo (non fatelo bollire), versatelo a filo sul composto poi riponete sul fuoco e portate ad ebollizione. Fatela piuttosto densa. Alla fine aggiugete le gocce di essenza. Vi consiglio di mettere la crema in un contenitore di vetro e coprirla con la pellicola a contatto con la crema, non si formerà la crosticina.
PREPARAZIONE per la decorazioneIn una padella (io uso quella antiaderente, ma va benissimo anche in acciaio), mettete i MMF, 3 cucchiai di acqua e 125 gr di zucchero a velo. Quando le caramelle saranno totalmente sciolte, sul piano da lavoro mettete lo zucchero a velo rimasto (sia sul piano da lavoro che sopra il composto) e sporcatevi ben bene le mani di zucchero e incominciate ad impastare. Una volta pronta formate una palla e la lascierete riposare in un luogo chiuso per 24 ore avvolto in una pellicola (no frigorifero). Se volete la potete colorare con i coloranti alimentari.
Una volta che sarà pronta la potrete utilizzare come meglio credete. Io ho ricoperto i miei strati, poi ho decorato con una rosa, foglie e nastro. Alla fine con acqua e qualche goccia di essenza di amarena lucidate il tutto il risultato sarà strabiliante. Come tocco finale l'ho ricoperta qualche scaglie di mandorle. Non fatevi intimorire questa torta è molto semplice, basta solo avere un pò di pazienza! :-)
Una volta che sarà pronta la potrete utilizzare come meglio credete. Io ho ricoperto i miei strati, poi ho decorato con una rosa, foglie e nastro. Alla fine con acqua e qualche goccia di essenza di amarena lucidate il tutto il risultato sarà strabiliante. Come tocco finale l'ho ricoperta qualche scaglie di mandorle. Non fatevi intimorire questa torta è molto semplice, basta solo avere un pò di pazienza! :-)
![]() |
Ricoprite con MMF i strati del pan di spagna |
![]() |
ROSA: Per fare la rosa fate un rettangolo poi piegate in due |
![]() |
ROSA:Ora arrotolate per tutta la lunghezza leggermente in obliquo e alla fine taglierete la metà inferiore e allargate delicatamente i petali. Poi fate le foglie |
![]() |
Ecco il risultato finale!! |