Cavoletti di bruxelles con linguine
INGREDIENTI:
10 CAVOLETTI
MEZZO PORRO
MEZZO LIMONE
2 PACHINO
UNA FETTINA DI SCALOGNO
PEPE NERE Q.B.
PARMIGIANO
SALE Q.B.
BURRO UNA NOICE
OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA Q.B.
PREPARAZIONE
Dopo aver pulito i cavoletti e tagliato tutto finemente (porro e scalogno compreso) far appassire il porro con la noce di burro. Dopo circa 5 minuti aggingete lo scalogno e pachino. Aggiungere olio e continuare a cucinare a fuoco basso. Dopo aggiungere un pò d'acqua e portare a fine cottura. Spremere mezzo limone e inserirlo nella padella. Nel frattempo fate cuocere la pasta. Toglietela al dente e continuatela a farla cuocere nella padella insieme al composto aggiungendo l'acqua della pasta. Ora mettete il parmigiano e continuate ad amalgare per un due tre minuti. Mettere il succo di mezzo limone e continuare a girare. Quando inpiattate aggiungere pepe nero, la buccia del limone arricciata (con l'apposito attrezzo) il parmigiano ed il piatto è pronto.
BUON APPETITOOOO!!
Benvenuti nel mio blog
Questo blog vuole essere un momento di condivisione per chi ama cucinare..e per chi come me si sente creativo in cucina!
sabato 5 febbraio 2011
mercoledì 2 febbraio 2011
Sedanini con verza e pancetta
INGREDIENTI
200 gr. di pancetta
1 spicchio d'aglio rosso
1 peperoncino
tanto prezzemolo
olio extra vergine d'oliva q. b.
1 verza piccola200 gr. circa di sedanini
pecorino q. b.
parmigiano q. b.
PREPARAZIONE
Lavate bene la verza e fatela cucinare in acqua bollente, ma non salata. A parte fate un soffritto con l'aglio, il peperoncino, la pancetta e il prezzemolo.
Quando la verza sarà cotta toglietela dall'acqua, ma utilizzerete la stessa acqua per cucinare la pasta. Mantecate tutto insieme con pecorino. Impiattare e spolverare con parmigiano.
buon appetito!!
Sacher
Eccomi dopo tanto tempo son tornata...ho sempre cucinato..ma non avevo il tempo di inserirle nel blog. Oggi vi delizierò con la Sacher. SEMPLICE BUONA E BELLA!!
INGREDIENTI
6 uova
180 gr di zucchero
sale
1 bustina di vanillina
100 gr. di farina 00
150 gr. di burro
1 punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio
250 gr. di marmellata di albicocche
PER LA GLASSA DI COPERTURA
50 gr. di burro
150 gr. di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 180°C. Dividete i tuorli dagli albumi. Con un frullatore sbattete i 6 tuorli con 2 cucchiai di acqua bollente fino ad ottenere una schiuma, poi aggiungete 130 gr. di zucchero e continuate per altri 15 minuti. Montate a neve gli albumi (aggiungete un pizzico di sale) a cui bisogna aggiungere il rimanente zucchero. Mettete la neve di albumi sopra i tuorli montati. Preparate una miscela di farina 00, lievito, bicarbonato e cacao, setacciate le polveri sopra gli albumi montati a neve. Fondete i 150 gr. di burro e mescolate.
Versate il composto in una tortiera a cerniera di 26 cm e mettete in forno per circa 40 minuti (fate il controllo con lo stuzzicadente a fine cottura).
Dopo tagliate a metà la torta raffreddata. Riscaldate 200 gr. di marmellata.
Spalmatela su una delle due metà.
Ricomponete la torta, riscaldate i rimanenti 50 gr. di marmellata con 2 cucchiai di acqua e usatela per spennellare la torta ai lati e sopra.
Per la glassa di copertura:
Sciogliete 150 gr. di cioccolato fondente e 50 gr. di burro a bagnomaria mescolando. Versate la glassa sopra e ai lati della torta e distribuitela con una spatola il più uniformemente possibile.
Come decorazione finale ho fatto una rosellina con i MMF e un pò di nocciole a granelli...buona torta :-)
INGREDIENTI
6 uova
180 gr di zucchero
sale
1 bustina di vanillina
100 gr. di farina 00
150 gr. di burro
1 punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio
250 gr. di marmellata di albicocche
PER LA GLASSA DI COPERTURA
50 gr. di burro
150 gr. di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 180°C. Dividete i tuorli dagli albumi. Con un frullatore sbattete i 6 tuorli con 2 cucchiai di acqua bollente fino ad ottenere una schiuma, poi aggiungete 130 gr. di zucchero e continuate per altri 15 minuti. Montate a neve gli albumi (aggiungete un pizzico di sale) a cui bisogna aggiungere il rimanente zucchero. Mettete la neve di albumi sopra i tuorli montati. Preparate una miscela di farina 00, lievito, bicarbonato e cacao, setacciate le polveri sopra gli albumi montati a neve. Fondete i 150 gr. di burro e mescolate.
Versate il composto in una tortiera a cerniera di 26 cm e mettete in forno per circa 40 minuti (fate il controllo con lo stuzzicadente a fine cottura).
Dopo tagliate a metà la torta raffreddata. Riscaldate 200 gr. di marmellata.
Spalmatela su una delle due metà.
Ricomponete la torta, riscaldate i rimanenti 50 gr. di marmellata con 2 cucchiai di acqua e usatela per spennellare la torta ai lati e sopra.
Per la glassa di copertura:
Sciogliete 150 gr. di cioccolato fondente e 50 gr. di burro a bagnomaria mescolando. Versate la glassa sopra e ai lati della torta e distribuitela con una spatola il più uniformemente possibile.
Come decorazione finale ho fatto una rosellina con i MMF e un pò di nocciole a granelli...buona torta :-)
Iscriviti a:
Post (Atom)